Archivio: cultura
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Otto capolavori attraversano le stagioni dell’anno e le stagioni della musica: sono le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e le Cuatro estaciones porteñas di Astor Piazzolla a confronto, in una programmazione fra equinozi e solstizi.
da Comune di Omegna
https://www.comune.omegna.vb.it/
Dall'11 al 24 Febbraio si svolgerà la rassegna teatrale "Voci" dell'Associazione Pro Cannero Riviera
L'Associazione Pro Cannero Riviera con il patrocinio e contributo delle Amministrazioni Comunali di CANNERO RIVIERA CANNOBIO E TRAREGO VIGGIONA propone per il mese di Febbraio 2023 una nuova Rassegna teatrale invernale intercomunale a favore della Casa della Salute-Fondazione Comunità Attiva dal titolo VOCI.
da Organizzatori
Fino al prossimo 5 Marzo sarà possibile visitare la mostra intitolata "Kairos" a Casa Ceretti nel Laboratorio per l'Arte in via Roma 42. Giorni di apertura: Giovedì, Sabato e Domenica dalle ore 16.00-19.00.
da Museo del Paesaggio
www.museodelpaesaggio.it/
Venerdì 10 Febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, nell’aula magna dell’Istituto superiore “Dalla Chiesa-Spinelli” di Omegna si è tenuto un incontro sui seguenti temi: foibe, identità ed esodo.
da Comune di Omegna
https://www.comune.omegna.vb.it/
Torna il Carnevale verbanese organizzato per tradizione dai Paciàn da Intra (con il sostegno dell'Amministrazione Comunale).
da Comune di Verbania
www.comune.verbania.it
Il Comune di Verbania ha reso noto il nuovo bando per il Servizio Civile. La domanda di partecipazione è stata posaticipata al 20 Febbraio.
da Comune di Verbania
www.comune.verbania.it
Sabato 4 Febbraio inizierà la sesta edizione della rassegna teatrale al Teatro Rosmini in Via de Martini a Stresa. Lo spettacolo inizierà alle ore 21.00.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Lo scorso Venerdì 20 Gennaio al Teatro Faraggiana di Novara si è svolta la cerimonia di premiazione dei Benemeriti della Solidarietà 2022, un riconoscimento che da 20 anni viene consegnato a soggetti che si sono particolarmente distinti in quattro ambiti: servizi alla persona, arte e cultura, ambiente, promosso dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus.
da Organizzatori
L’Associazione LetterAltura di Verbania è stata fondata nel 2006, ha iniziato a svolgere le varie iniziative dal 2007.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Intervista alla Dott.ssa Alessandra Di Giovanni, Preside Reggente presso l’ “Istituto Fogazzaro di Baveno” e attuale Dirigente Scolastico presso IC “A. Antonini” di Verbania Trobaso.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Presentato questa mattina alle ore 12.00 presso la sala Giunta del Comune di Verbania il nuovo spettacolo della Compagnia "Carlo Magno" di Pupi Enzo Mancuso di Palermo e dell'Associazione "Gente del Sud" intitolato "La pazzia di Orlando" tratto dalla Celebre Opera "l'Olando Furioso dello Scrittore Ludovico Ariosto.
di Mariella Roberto
verbania@vivere.it
Biblioteca Comunale: Lorenzo Pregliasco ospite di Facciamo Scienza, Sabato 21 Gennaio alle ore 16.30
Uno degli ospiti della tre giorni di eventi del prossimo fine settimana a Verbania, con Facciamo Scienza, sarà Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrende che, con le sue analisi su consenso e comportamenti di voto, appare regolarmente sui maggior canali d’informazione come Sky TG24, La7, Rai.
da Comune di Verbania
www.comune.verbania.it