Stresa Festival 2023 dal 14 Luglio all’8 Settembre torna la 62° Edizione

2' di lettura 14/02/2023 - Stresa Festival 2023, dal 14 Luglio all’8 Settembre, 62° Edizone, si articolerà in 25 appuntamenti divisi in una 1° parte a Luglio e una 2° tra Agosto e Settembre.

Il Direttore Artistico Mario Brunello porrà sempre l’accento sull’importanza della relazione tra musica e ambiente. Saranno numerose, infatti, le sedi dislocate in magnifiche
località del Lago Maggiore.

I concerti all’aperto si svolgeranno grazie allo spettacolare Palco Acustico “La Catapulta”, disegnato da Michele De Lucchi: un padiglione musicale realizzato interamente in legno, un amplificatore naturale del suono che mira a utilizzare l’architettura e la musica per stimolare la sensibilità ambientale del pubblico.

Per quanto riguarda la proposta artistica la parte di Luglio vedrà l'esibizione di artisti quali Arturo Sandoval e Nicola Piovani.
Nella 2° parte troveremo orchestre internazionali quali l'Orchestre Filarmonique de Radio France e l'Orchestre de la Loge, gli ensemble L'Arpeggiata, La fonte musica, Brixia Musicalis, Camerata RCO e solisti quali Yuja Wang, Angela Hewitt, Alëna Baeva, Sergej Malov, Lucienne Renaudin Vary e Mario Brunello. Per la danza contemporanea la compagnia James Wilton Dance porterà a Stresa la propria coreografia delle Quattro stagioni di Vivaldi ricomposte da Max Richter, con esecuzione di musica dal vivo durante la
performance. La parte classica abbraccerà un ampio periodo musicale, dal tardo rinascimento fino al Novecento storico: Monteverdi, Bach, Vivaldi, Mozart, Beethoven, Schubert,
Musorgskij, Prokof'ev, Ravel, Stravinskij. Anche quest’anno prosegue l’apprezzata iniziativa degli Album, ovvero l’incontro degli artisti con il pubblico in località particolarmente suggestive del territorio del Lago Maggiore (www.stresafestival.eu).
Da Giugno a settembre vette, alpeggi e rifugi di montagna dell'alto Piemonte si trasformano in inimitabili palcoscenici open air per concerti ed esibizioni coinvolgenti: è questa la ricetta vincente di Musica in Quota, amatissimo festival che proporrà per la sua 17esima edizione una dozzina di appuntamenti – tutti a partecipazione gratuita – da metà giugno a inizi Settembre (programma e info su www.musicainquota.it).
Confermato per l’estate 2023 anche la 21ª edizione di Miasino Classic JazzFestival che si terrà come sempre nella Corte nobile di Villa Nigra a Miasino, sulle sponde del Lago d'Orta, nelle serate del 5, 6 e 7 Agosto. Ospiti i grandi protagonisti del jazz italiano (www.facebook.com/miasinojazz).

Distretto Turistico dei Laghi Scrl

Corso Italia, 26
28838 Stresa (VB)
Tel. +39 0323 30416
Fax +39 0323 934335
infoturismo@distrettolaghi.it
www.distrettolaghi.it | www.lagomaggiorexperience.it

Contatti: Andrea Parodi | a.parodi@mailander.it | T 011 5527337 | M 347 8412769§
Veronica Sisinni | v.sisinni@mailander.it | T 011 5527311 | M 347 068 1604

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Città di Castello .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0319483 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverecittadicastello o Clicca QUI.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2023 alle 09:26 sul giornale del 14 febbraio 2023 - 64 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa, Distretto dei Laghi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dSmv





logoEV
qrcode