SEI IN > VIVERE VERBANIA >


Comune di Brovello Carpugnino: nuovo intervento dei Carabinieri della Stazione di Verbania per contrastare lo spaccio di stupefacenti

2' di lettura
60

Ieri, i Carabinieri della Stazione di Verbania hanno comunicato un loro nuovo intervento per il contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, l'altro ieri pomeriggio, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, insieme agli agenti della Questura di Verbania e una Unità Cinofila della Guardia di Finanza di Verbania, hanno effettuato un grande controllo nell’area boschiva adiacente all’uscita autostradale della A26 del Comune di Brovello Carpugnino.

Negli ultimi mesi, infatti, la zona è particolarmente controllata dalle Forze dell’Ordine che hanno registrato la presenza di numerosi tossicodipendenti, sia nelle vie adiacenti sia nell’area boschiva.

In tutto sono 33 i sequestri amministrativi di sostanze stupefacenti ad altrettanti soggetti, segnalati poi all’Autorità Amministrativa quali assuntori.

Inoltre, qualche giorno fa un cittadino straniero era stato fermato dai Carabinieri del Radiomobile di Verbania e denunciato per spaccio con il contestuale sequestro della somma di 4.000 euro in contanti, ritenuta derivare dell’attività di spaccio.

Per tale motivo si è deciso di procedere con un rastrellamento dell’area boschiva dove si ritiene possano nascondersi gli spacciatori che, raggiunta quasi quotidianamente la zona, probabilmente da fuori provincia, attendono i compratori uscendo allo scoperto solo per lo scambio droga/denaro.

Il controllo, a cui hanno partecipato i Carabinieri, la Polizia e la Guardia di Finanza con lo scopo di individuare le zone dove gli spacciatori si nascondono e il luogo in cui si trova la droga. Questo ha permesso di individuare alcuni punti di stazionamento dei “pusher”, infatti sono stati rinvenuti dei bivacchi costituiti da tende utilizzate come base logistica nonché tracce di fuochi e cibo consumato.

Occorre precisare che a poca distanza è stato ritrovato con l’ausilio del cane antidroga “Clay” della Guardia di Finanza, un nascondiglio dove erano celati 40 grammi di cocaina e 30 di eroina, nonché materiale vario per la pesatura ed il confezionamento della droga.
Le attività di controllo sono all'ordine del giorno da aprte delle Forze dell'Ordine per prevenire e contrastare il fenomeno dello spaccio e del consumo di stupefacenti.

Ten. Col. Giorgio Santacroce
Comandante Reparto Operativo
Comando Provinciale Carabinieri Verbania

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Città di Castello .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0319483 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverecittadicastello o Clicca QUI.







qrcode