Nuovo appuntamento della 2^ Edizione "Frammenti di Memoria" presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti”

Organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” di Novara e del Verbano Cusio Ossola, con la collaborazione e il patrocinio dell’ Istituto Nazionale “F. Parri”, della Comunità Ebraica di Vercelli (Biella, Novara e VCO), della Città di Verbania, della Città di Domodossola, della Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, della Casa della Resistenza di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Verbania, dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania, Associazione per lo Sviluppo della Cultura di Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola - E.T.S (ARS. UNI.VCO), del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, dell’Associazione dei laureati dell’Università del Piemonte Orientale (UPO ALUMNI), il Centro Interdipartimentale UPONTOURISM dell’Università del Piemonte Orientale, dell’Associazione “Progetto Memoria” di Roma del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), di Anpi Comitato Provinciale di Verbania e Comitato Provinciale di Novara, della F.I.V.L e con la collaborazione della S.MS. “G. Floreanini” di Domodossola (VB) e del teatrino al Forno del Pane fondato da Giorgio Buridan.
Il 27 Gennaio 2023 alle ore 16:30, l’incontro in diretta streaming dal titolo: “Frammenti di Memoria.
L’Olocausto del Lago Maggiore. Dalle Leggi razziali alla Shoah per comprendere e non dimenticare. Riflessione sul Giorno della Memoria”.
Per partecipare all’incontro cliccare al seguente link: Frammenti di Memoria: l'Olocausto del Lago Maggiore - Giorno della Memoria 2023 - YouTube
Dalle ore 19:00 presso la Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra curata dall’Associazione Arcigay “Nuovi Colori” di Verbania, dal titolo: Omocausto.
Lo sterminio dimenticato degli omosessesuali. In tempi recenti è stato definito l’“Omocausto”: la persecuzione e lo sterminio di migliaia di omosessuali, uomini e donne.
Ritenuti un pericolo per la società e per la “purezza della razza”, gli omosessuali tedeschi, e successivamente anche quelli dei paesi invasi dalla Germania, si ritrovarono travolti dalla folle selezione razziale, dapprima ricercati e braccati, e in seguito aggrediti, perseguitati e sterminati. Quelli italiani furono perseguitati dal regime fascista in maniera diversa, meno cruenta ma non per questo meno efficace.
Non ne fu pianificato lo sterminio di massa, ma l’ampia discrezionalità delle forze di polizia e l’utilizzo frequente del confino inasprì il già difficile quadro culturale con cui dovevano fare i conti le donne e gli uomini omosessuali dell’Italia prefascista. Come per tutti gli elementi indesiderati, anche per gli omosessuali si aprirono i cancelli dei campi di concentramento.
A migliaia (il numero preciso non si saprà probabilmente mai) vennero marchiati con un triangolo rosa, costretti a subire aberranti esperimenti medici, torture ed umiliazioni mentre quelli più forti, che riuscivano a resistere, venivano soppressi nelle camere a gas. Un dramma, quello degli omosessuali, che non terminò neppure con la fine della guerra.
Considerati “colpevoli” anche da chi aveva liberato i campi di sterminio, molti continuarono a scontare in carcere le pene inflitte dal regime nazista, così, nel timore di ulteriori persecuzioni, per la vergogna imposta da secoli di repressione, chi visse in prima persona l’Omocausto si chiuse nel silenzio.
Per decenni del dramma di migliaia di uomini e donne imprigionati, torturati e uccisi per il loro modo di amare “diverso” non si seppe più nulla. Questo breve percorso sarà introdotto da Michele Moramarco, presidente dell’Associazione Arcigay “Nuovi Colori” di Verbania.
La serata proseguirà con la proiezione del documentario #Anne Frank. Vite Parallele (2019) di Sabina Fedeli e Anna Migotto che apre la rassegna “Cinememoria”, il percorso cinematografico dedicato al cinema concentrazionario curato dalla Società Filosofica Italiana sezione di Verbania e dall’Istituto Storico della Resistenza “P. Fornara” di Novara e del Verbano Cusio Ossola.
Le pagine del Diario di Anne Frank, che hanno raccontato la tragedia dell'olocausto, ci dicono tanto anche sull'adolescente rinchiusa ad Auschwitz.
Anne voleva diventare una scrittrice e sperava di uscire il prima possibile da quell'incubo che era diventata la sua vita.
Come sarebbe la vita di Anne oggi, se fosse ancora viva? Cosa avrebbe raccontato la sua penna da scrittrice? E che avrebbe pensato del rinascente antisemitismo?
Non possiamo dare una risposta a queste domande, ma un'affermazione possiamo farla con certezza: con le sue parole.
Anne è diventata un simbolo per tutti quei ragazzi che si confrontano per la prima volta con uno dei capitoli più tragici della storia contemporanea.
È il Premio Oscar Helen Mirren a leggere le pagine del suo Diario direttamente dalla camera del rifugio segreto di Amsterdam, in cui Anne è rimasta nascosta per due anni. La sua storia si intreccia con quella di altre cinque donne sopravvissute alla Shoah che, coraggiose come lei, non hanno messo da parte la voglia di vivere, nemmeno davanti gli orrori del nazismo. La proiezione sarà introdotta da Michele Rizzi, Presidente della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania e da Federica Caniglia, Collaboratrice della sezione didattica dell’Istituto Storico della Resistenza “P. Fornara” di Novara e del Verbano Cusio Ossola.
Il percorso cinematografico, per i richiedenti, può valere come proposta di aggiornamento.
L’ISRN Piero Fornara è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli).
L’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail a: info@isrn.it oppure a verbania@bibliotechevco.it
Coordinamento Scientifico – Frammenti di Memoria
Elena Mastretta, Direttrice Scientifica ISRN “P. Fornara”
Federica Caniglia, Collaboratrice ISRN “P. Fornara”
Michele Rizzi, Presidente Società Filosofica Italiana – sezione di Verbania
Margherita Zucchi, Curatrice Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB)
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Città di Castello .Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0319483 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverecittadicastello o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2023 alle 08:45 sul giornale del 24 gennaio 2023 - 14 letture
In questo articolo si parla di cultura, comunicato stampa, Sezione Didattica, Formazione e Divulgazione Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nel novarese e nel VCO Piero Fornara
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOv5
Commenti

- Intervista alla Sindaca Silvia Marchionini in merito all’acquisto dell’Ex Collegio S. Luigi
- Omegna: al cinema sociale arriva la commedia "Tre di troppo" con Fabio De Luigi
- Gravellona Toce: confronto sui finanziamenti del Pnrr organizzato dal Partito Democratico del Vco
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Domodossola pregiudicato su ordine di carcerazione
- Omegna: arrestato pregiudicato su ordine di carcerazione » altri articoli...

- Verbania: Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Domodossola pregiudicato su ordine di carcerazione
- Verbania: Borgomanero: evasione fiscale, eseguiti sequestri per oltre 800.000 euro
- Verbania: Intervista alla Sindaca Silvia Marchionini in merito all’acquisto dell’Ex Collegio S. Luigi
- Verbania: Gravellona Toce: confronto sui finanziamenti del Pnrr organizzato dal Partito Democratico del Vco
- Fragilità cognitive, 4 Centri HPL in Piemonte: "Cambiamo la vita dei bambini" » altri articoli...
- Verbania: I Carabinieri sono intervenuti presso l'abitazione di una ragazza per la quale si temeva la vita
- Gattinara (VC): "Donnacce" all'Auditorium Lux, sabato 28 gennaio
- E' morta Bice Mortara Garavelli, insigne studiosa di retorica
- Perquisita Askatasuna, sigilli nel centro sociale di Torino: "Una provocazione"

- Buone notizie per gli utenti di Libero e Virgilio Mail: riparte la posta elettronica
- Monza, 15enne spinto sotto treno a Seregno: fermati due minorenni
- Oltre lo 'smart', Gruppo Nestlé in Italia lancia il Fab Working flessibile e adattabile
- Roma, cassiere massacrato con 29 sassate al volto: fermati 2 minorenni
- Proteggere gli altri è un istinto innato » altri articoli...
- Gambettola: scossa di terremoto 4.1 in Romagna
- 'Striscia': Petyx aggredita a Campobello di Mazara
- Pd, la delusione di Amato e Prodi: “Piccoli uomini, bisognerebbe fare piazza pulita”
- Lucca, violenza sessuale aggravata su bambino di 10 anni: arrestato 30enne
- Ucraina, Zelensky “Solo le armi neutralizzano i terroristi russi”
- Terremoto oggi, scossa magnitudo 3.5 in provincia Forlì-Cesena
- Pnrr, "In quali Comuni italiani le maggiori difficoltà per la realizzazione delle opere?"
- ’Ndrangheta, colpo alle cosche del Vibonese: 56 arresti in diverse città
- Il sottosegretario Barachini incontra i sindacati sulla situazione dell’agenzia Dire
- Bari, sventato sequestro di persona: 7 arresti
- Pignatelli (Carl Zeiss Vision Italia): 'Ruolo It e digitalizzazione è fondamentale nella sostenibilità'
- Actimel e Auser, l’aiuto ai fragili arriva in Sicilia
- Digitale e nuove tecnologie per imprese al centro di 'Information Technology Forum'
- Volksbank tra le cento “Aziende più attente al clima 2023”
- Pasta, Coldiretti: Tar 'salva' made in Italy con etichetta origine obbligatoria
- Ucraina, tank da Usa e Germania. Zelensky: "Ora colpire il tiranno"
- Suicidio assistito, ministero Salute chiede parere a Comitato nazionale Bioetica
- Carovana della Prevenzione, arriva una nuova unità mobile
- Gusmeroli (Banca pop. Sondrio): 'Per mantenere livello alto di Esg è centrale ruolo It'
- Da Anbi il concorso fotografico ‘Obiettivo Acqua’. Il presidente Vincenzi: “Cresce la sensibilizzazione sul tema”
- Lavoro, PageGroup: stipendi più alti, riconoscimenti e benessere 'desiderata' 2023
- Berlusconi: "Arresto Messina Denaro mi ha sollevato, noi lottiamo seriamente contro la mafia"
- Mediterraneo, pesci ‘sentinella’ del clima
- E' morta Bice Mortara Garavelli, insigne studiosa di retorica
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 26 gennaio 2023
- 'Ndrangheta, 56 misure cautelari da Nord a Sud
- Contratti a tempo, voucher e Rdc: l'intervento di Calderone al Senato
- Al Pga Show di Orlando il Lazio Golf District mette in vetrina Roma e i 22 club del Lazio
- A Roma rimosso il murale della donna afghana coi tacchi rossi di Laika
- Per i tecnici di Serie A Napoli campione e Kvaratskhelia rivelazione
- Schillaci “Misure per garantire la piena sicurezza delle partorienti”
- Attacchi in Germania e Spagna, Meloni: “Atti di cieca violenza contro l’Europa”
- Sabalenka-Rybakina la finale femminile a Melbourne
- Schillaci: "Misure per garantire sicurezza partorienti e bambini"
- Usa, Biden: "Repubblicani minacciano di far andare America in default"
- Bordata gelida sull'Italia, freddo e neve fino alle coste
- Sanremo 2023, nuovo spoiler di Fiorello su super ospite internazionale
- Sapienza Roma il più grande ateneo cardioprotetto d’Europa
- Nissan, inaugurato il nuovo magazzino ricambi in Italia
- Ucraina, Salvini: "Zelensky e Putin prima o poi devono parlarsi"
- Bacilieri (Lifeed): 'Aiutiamo le aziende a traguardare le loro sfide'
- Covid, Burioni: "Cortisone a casa aumenta rischio morte"
- Ucraina, Crosetto domani vede ministro Difesa Francia: sul tavolo Samp-T
- Migranti, von der Leyen scrive a leader Ue: "Serve risposta europea"
- Sanremo 2023, Salvini: "Zelensky? Festival resti riservato a canzoni"
- Australia, papà Djokovic filmato a manifestazione filo-russa
- Marabese (Cellularline): 'Da It nuovi processi aziendali con risparmi ed efficientamenti'
- Innovazione, realizzato il cronometro che indaga l'attività delle cellule
- Al Gemelli nuova Unità mobile per la 'Carovana della prevenzione'
- Tim Enterprise, servizi digitali a 360 gradi per imprese e P.A.
- Listeria in formaggi e foie gras vegani, alert ministero
- Schirru (Sose): 'It centrale per smart working, con modello ibrido situazioni diverse da gestire'
- Stati Uniti e Sudafrica insieme contro il traffico di animali
- Insonne 1 italiano su 5, nuova pillola resetta l'orologio biologico
- Turismo, bando europeo per la digitalizzazione di 30 pmi
- Psicofarmaci senza prescrizione per 10% adolescenti nel 2022
- Pasqualino Maione, la lotta del cantante di 'Amici' contro la meningite post covid
- Migranti, bocciati ricorsi Lega dopo stop a emendamenti
- Milano-Bicocca, un anno di cultura e scienza per il 25° anniversario
- Chirurgo Calistri, 'Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali'
- Governo, Salvini “Cinque anni davanti, segnali di grande compattezza”
- Maxi operazione contro frode fiscale e riciclaggio, 18 arrestati
- Qatargate, figlia e moglie Panzeri tornano libere
- Salierno (Sapio): 'Lavoro ibrido per noi è soluzione finale, elasticità mentale centrale'
- Covid, Oms: variante Kraken non è più grave
- Ucraina, Crosetto “Dall’Italia solo armi difensive”
- Bonus carburante, istruzioni per l'uso
- Pnrr, Giorgetti “Serve flessibilità o la sfida diventa difficile”
- Manovra stipendi Juve, Procura Figc chiede proroga indagini
- Alfa Romeo Tonale Plug-in Hybrid al Monte-Carlo Historique
- Maturità 2023, seconda prova: Latino al classico e Matematica allo scientifico
- Scherma, Azzi "Avanti nel modo giusto, 2023 anno importante”
- Maturità, latino al classico e matematica allo scientifico per 2^ prova
- Traffico internazionale di stupefacenti, 43 misure cautelari
- Tumore al seno, da Enav sostegno alla Carovana della Prevenzione
- Covid oggi Lazio, 761 contagi: a Roma 427 casi
- Tre anni senza Kobe Bryant
- Barra Caracciolo (Italgas): 'La sostenibilità è strada per efficienza, digitale è abilitante'
- Emanuela Orlandi, Zanicchi: "Fedez? Cattivo gusto ma non mancanza di rispetto"
- Covid oggi Sardegna, 179 contagi e 2 morti: bollettino 26 gennaio
- Trump torna su Facebook e Instagram, stop alla sospensione dopo 2 anni
- Pnrr, Valditara: "Chiederemo slittamento bandi per asili nido"
- Maxi operazione contro la 'ndrangheta, le intercettazioni
- Salute, Simioni (Enav) "La prevenzione è un valore sociale"
- Una nuova unità mobile per la “Carovana della Prevenzione”
- Ucraina, Crosetto: "Decreto inattaccabile, Italia invierà armi a Kiev per difendersi"
- Inaugurato l’anno giudiziario 2023, Curzio: “Evidenti passi avanti contro la mafia”
- Lilt e infermieri insieme nella lotta contro il cancro, siglata intesa
- ‘Salva la tua lingua locale’, a Roma premiati i vincitori del concorso letterario
- Brescia, traffico internazionale di stupefacenti. 43 misure cautelari
- Dialetti, a Roma la X edizione del premio 'Salva la tua lingua locale'
- Carburanti, prezzi in aumento oggi per benzina e gasolio
- Inchiesta su vendita Milan, acquisizioni in corso
- Penny, nuovo polo logistico a Cascine di Buti
- Startup, l'italiana Nuvolaris rivoluziona il cloud
- Trovato un cadavere in un fiume nel sassarese
- Aggiornamento medici, su Doctor's Life ripartono Ecm e Fad
- Mattarella all'inaugurazione dell’anno giudiziario
- Ucraina, allarme antiaereo nel Paese: abbattuti droni verso Kiev
- Giorgetti: "Plusvalenze nel calcio? Non escludo novità su norma"
- Ucraina-Russia, Cremlino: "Occidente coinvolto direttamente nel conflitto"
- Al Memoriale della Shoah i murales con i Simpson ebrei deportati di Palombo
- Dopo il cancro al seno è sicuro interrompere la cura ormonale per cercare una gravidanza
- Forza Italia, Berlusconi "Siamo la prima garanzia di buon governo"
- Scuola e stipendi dei prof, botta e risposta Amendola-Maran
- Covid oggi Toscana, 275 contagi e zero morti: bollettino 26 gennaio
- Ascolti tv, 'Zack cane eroe' su Rai1 vince la prima serata
- Giustizia, Nordio “Sulle riforme ascolterò magistratura e avvocatura”
- Traumi sugli sci in aumento, ortopedici: "Sulla neve con poco allenamento dopo Covid"
- Montali: "Lazio Golf District al Pga Show di Orlando dimostra attenzione territorio a Ryder Cup"
- Scuola, Calenda "Pagare meglio i docenti nelle aree più difficili"
- Fdi, La Russa: "Dissidio con Meloni inventato di sana pianta, rapporti idilliaci"
- Ue, Berlusconi “No alla direttiva Case Green, è una nuova tassa”
- Trovata una pistola calibro 38 nel covo del boss Messina Denaro
- Shoah, La Russa “Compito di tutti tramandare il ricordo”
- Giustizia, Calenda “Riforma Nordio equilibrata, è ora di farla”
- Sostenibilità, Esposito (Arriva Italia srl): 'Ruolo It e Cio è fondamentale'
- Tentano sequestro imprenditore ma sono intercettati, 7 arresti
- Covid, da Roche un nuovo test per sottovariante Kraken
- Tumori, intesa Lilt-infermieri per la prevenzione, attività anche a scuola
- Scozia, stupratore di due donne si dichiara trans: non andrà in carcere femminile
- Ucraina, Salvini "Zelensky a Sanremo? Spero rimanga festival musicale"
- Cloud, da NetApp tecnologie sempre più sicure per la protezione dei dati
- Palermo, a scuola c'è troppo freddo: bimba va in ipotermia
- Zelensky a Sanremo, Associazione Utenti dei Servizi radiotv diffida la Rai
- Cisgiordania, blitz israeliano a Jenin: uccisi almeno 5 palestinesi
- Salute: ortopedici, 'aumentano traumi su scii, poca preparazione dopo Covid'
- Facebook e Instagram, "Donald Trump può tornare"
- Elezioni regionali Lazio e Lombardia, ultimi sondaggi: ecco le intenzioni di voto
- La Russa "Ricordare l'eroismo degli Alpini"
- Berlusconi "La casa è sacra, la direttiva Ue non diventi una tassa"
- Amorusi (d'Amico): 'It fattore abilitante per sempre più efficienza'
- Napoli, 18enne non si ferma all'alt e investe carabiniere: gravi entrambi
- Risparmio, 37% famiglie in difficoltà con spese: peggiorano i dati Consob
- Meloni incontra Nordio “Giustizia giusta e veloce priorità assoluta”
- Lavoro, Mastrandrea (Groupama): 'Serve nuovo equilibrio tra tempi, luoghi e strumenti'
- Pos, la soluzione sarà affidata a un tavolo di mediazione
- Scuola, ipotesi stipendi differenziati ma con finanziamenti privati
- Sondaggio politico, FdI al 28%: M5S secondo sopra Pd
- Meloni: "Vita da premier? Paura di non essere all'altezza, ma non smetto di studiare"
- Giustizia, Nordio "Sulle riforme ascolteremo le toghe"
- Da NetApp soluzioni per garantire la sicurezza del cloud
- Alfredo Cospito "peggiora, è molto debole e usa la sedia a rotelle"
- Meloni nomina Pecoraro coordinatore per lotta contro antisemitismo
- Ue, Castaldo "Accelerare sull'euro digitale"
- Ucraina, Schlein: "Armi? Maggiore sforzo per cessate fuoco, intanto conferma supporto"
- Libero e Virgilio mail verso ritorno a normalità: le news
- Inquinamento, segnali preoccupanti dagli abitanti del mare
- I disastri naturali sono costati 313 miliardi di dollari
- Il Bmw Group riduce nel 2022 le emissioni di CO2 del parco veicoli
- Chirurgo Calistri: "Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali"
- A fuoco autoarticolato carico di bancali in legno
- Giustizia, Nordio: "Prima di ogni riforma ascolteremo magistrati e avvocati"
- Maltempo, travolto da ondata di piena in Gallura: morto 78enne
- Tomasini (Inail): 'Con pandemia soluzioni che non si sarebbero mai messe in moto'
- Regionali Lombardia, Majorino "Moratti in difficoltà. Non ha chance"
- Arianna Fontana strappo con la Fisg, potrebbe dire addio all'Italia
- Scuola, quanto guadagnano i professori in Italia? Troppo poco
- Arezzo, allevatrice di cani trovata morta nella neve
- Pescara, sequestrata un'area demaniale occupata abusivamente
- Oltre 779mila nuove pensioni nel 2022, assegno medio 1.153 euro
- L’Ordine degli ingegneri di Roma: “L’ok della Camera all’equo compenso è un grande traguardo”
- Turismo, online protagonista delle vacanze all'aria aperta
- Ucraina, tank Leopard da Germania: quando arriveranno
- Governo, incontro Meloni-Nordio oggi alle 17
- Al via il girone di ritorno di serie A
- Careca lancia il Napoli in vista del big match contro la Roma
- Con "Terezin" la Shoah raccontata con gli occhi degli artisti
- Smart working 2023, Calderone: "Sosterrò iniziative per proroga a fragili"
- Maxi operazione contro la ‘Ndrangheta, 56 misure cautelari da Nord a Sud
- Incidenti lavoro, Curzio "Inaccettabili 1000 morti bianche"
- Scandalo finanziario Vaticano, Tribunale non ammette testimonianza Papa
- Sondaggi politici: FdI sempre primo partito, Pd al minimo storico
- Benzinai, sciopero indolore ma resta lo stato di agitazione
- Scuola, Valditara: "Mai parlato di stipendi diversi fra Nord e Sud"
- Real Madrid-Atletico, tensione prima del derby: impiccato manichino con maglia di Vinicius
- Ucraina, azienda italiana pronta a salvare gratuitamente ingente patrimonio archivi
- Tajani “I Balcani rappresentano una priorità per il governo italiano”
- Pd, ecco il logo delle primarie dem
