Seconda edizione della rassegna "Frammenti di memoria" nella Biblioteca Civica "P. Ceretti"

2' di lettura 12/01/2023 - Si svolgerà il prossimo 13 Gennaio 2023 alle ore 17:00 nella Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, la Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della rassegna “Frammenti di Memoria”, in occasione della Giornata della Memoria.

La manifestazione è stata organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” di Novara e del Verbano Cusio Ossola, con la collaborazione e il patrocinio dell’ Istituto Nazionale “F. Parri”, della Comunità Ebraica di Vercelli (Biella, Novara e VCO), della Città di Verbania, della Città di Domodossola, della Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, della Società Filosofica Italiana sezione di Verbania, della Casa della Resistenza di Verbania, dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Verbania, dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania, dell’ Associazione “Progetto Memoria” di Roma del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB), di Anpi Comitato Provinciale di Verbania e Comitato Provinciale di Novara, della F.I.V.L e con la collaborazione della S.MS. “G. Floreanini” di Domodossola (VB) e del “teatrino al Forno del Pane” fondato da Giorgio Buridan.

Parteciperanno l’Assessore alla Cultura della Città di Verbania, Dott. Riccardo Brezza, Prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice Scientifica ISRN “P. Fornara”, Federica Caniglia, Collaboratrice ISRN “P. Fornara”, Michele Rizzi, Presidente Società Filosofica Italiana – sezione di Verbania, Margherita Zucchi, Emanuele Rossi, Presidente Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” e i rappresentanti degli altri enti coinvolti.

La rassegna inizierà la sera stessa del 13 Gennaio alle ore 20:45 al Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” dove si svolgerà la presentazione della mostra curata dall'Istituto storico Piero Fornara dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola nel Settembre-Ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”.

La mostra sarà esposta sino al 05 Febbraio 2023. La serata inaugurale sarà aperta dalla dottoressa Margherita Zucchi, Curatrice del Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB).

Il programma completo della rassegna è consultabile sul sito www.isrn.it e può essere richiesto alla mail info@isrn.it.

Si ringrazia in anticipo per la partecipazione e per l’evidenza della nota il Coordinamento Scientifico – Frammenti di Memoria Elena Mastretta, Direttrice Scientifica ISRN “P. Fornara”. Federica Caniglia, Collaboratrice ISRN “P. Fornara” Michele Rizzi, Presidente Società Filosofica Italiana – sezione di Verbania Margherita Zucchi, Curatrice Museo della Resistenza “Alfredo Di Dio” di Ornavasso (VB).

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook e Telegram di Vivere Città di Castello .
Per Whatsapp aggiungere il numero 376 0319483 alla propria rubrica e inviare un messaggio con scritto "Notizie ON".
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @viverecittadicastello o Clicca QUI.







Questo è un articolo pubblicato il 12-01-2023 alle 12:40 sul giornale del 13 gennaio 2023 - 24 letture

In questo articolo si parla di cultura, verbania, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dMCX





logoEV
qrcode