"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.
Covid, in Piemonte già licenziati precari Sanità: "Bomba che sta per scoppiare" "Situazione drammatica, Cirio chiede confronto solo su organi di stampa" (Torino). "La situazione è drammatica, il problema di fondo sono i livelli occupazionali in Sanità: il servizio deve rimanere in equilibrio e i licenziamenti che stanno già avvenendo mette a rischio il sistema assistenziale. Chiediamo che si parli seriamente di stabilizzazione, denunciamo ancora una volta questa situazione che ci fa scontrare con la Regione - così Nazzareno Arrigò, segretario Asl To3 e rsu, al presidio dei sindacati sotto il Consiglio Regionale del Piemonte per i precari della Sanità - Cirio ha chiesto un fronte comune sugli organi di stampa ma la realtà è che ieri siamo stati convocati ufficiosamente dalla direzione dell'Asl To3 che ci ha comunicato una cessazione di contratti già questo mese di 50 persone, 68 verranno licenziati a giugno, quindi bisogna capire che cosa si intende per non lasciare indietro nessuno. La Sanità regionale è una bomba che sta per scoppiare e passa di mano in mano". (Sara Iacomussi/alanews)
I funzionari ADM di Verbano – Cusio – Ossola e i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli antifrode presso la Sezione Operativa di Iselle, hanno scoperto occultati nell’autoveicolo di due cittadini italiani in arrivo dalla Confederazione Elvetica due anelli preziosi, uno dei quali in platino e diamanti di un noto marchio internazionale di gioielleria, per un valore totale di oltre 10 mila euro.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse economiche alle aziende sanitarie per il recupero delle liste d’attesa. Si tratta complessivamente di oltre 36 milioni e 800.000 euro di risorse aggiuntive, alle quali si aggiungono 3 milioni di euro all’Asl Città di Torino, in qualità di azienda capofila, per il potenziamento del Centro unico di prenotazione regionale.
Con 3,5 milioni di euro la Giunta regionale del Piemonte rifinanzia per l’anno educativo 2022-23 la misura a sostegno delle famiglie che amplia degli orari degli asili nido comunali senza aumento di tariffa e consente il mantenimento dei servizi sui territori e l'incentivazione all’occupazione femminile.
La Giunta regionale del Piemonte ha prorogato al 30 giugno 2022 il provvedimento che consente agli anziani ultra65enni non autosufficienti e alle persone con bisogni sanitari e assistenziali assimilabili a quelli di un anziano non autosufficiente di essere dimessi dall’ospedale e presi temporaneamente in carico presso il loro domicilio dal personale di Rsa autorizzate oppure direttamente in Rsa mediante percorsi di continuità assistenziale a carico della Sanità.
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 26 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate.
www.regione.piemonte.it
Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per le giornate di sabato 23 e domenica 24 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 25 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Covid, in Piemonte già licenziati precari Sanità: "Bomba che sta per scoppiare" "Situazione drammatica, Cirio chiede confronto solo su organi di stampa" (Torino). "La situazione è drammatica, il problema di fondo sono i livelli occupazionali in Sanità: il servizio deve rimanere in equilibrio e i licenziamenti che stanno già avvenendo mette a rischio il sistema assistenziale. Chiediamo che si parli seriamente di stabilizzazione, denunciamo ancora una volta questa situazione che ci fa scontrare con la Regione - così Nazzareno Arrigò, segretario Asl To3 e rsu, al presidio dei sindacati sotto il Consiglio Regionale del Piemonte per i precari della Sanità - Cirio ha chiesto un fronte comune sugli organi di stampa ma la realtà è che ieri siamo stati convocati ufficiosamente dalla direzione dell'Asl To3 che ci ha comunicato una cessazione di contratti già questo mese di 50 persone, 68 verranno licenziati a giugno, quindi bisogna capire che cosa si intende per non lasciare indietro nessuno. La Sanità regionale è una bomba che sta per scoppiare e passa di mano in mano". (Sara Iacomussi/alanews)
da AlaNews
www.newsby.it
L’assessorato al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte lancia la certificazione delle competenze professionali.
www.regione.piemonte.it
I funzionari ADM di Verbano – Cusio – Ossola e i militari della Guardia di Finanza, nel corso dei controlli antifrode presso la Sezione Operativa di Iselle, hanno scoperto occultati nell’autoveicolo di due cittadini italiani in arrivo dalla Confederazione Elvetica due anelli preziosi, uno dei quali in platino e diamanti di un noto marchio internazionale di gioielleria, per un valore totale di oltre 10 mila euro.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 22 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato uno stanziamento di oltre 8.200.000 euro per avviare misure urgenti contro la Peste suina africana.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 21 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 20 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Prosegue il lavoro dei vigili del fuoco a San Bernardino Verbano per l’incendio boschivo che interessa l'area da giorni. Nella clip i lanci d’acqua dell’elicottero Erickson S-64 fsc/gtr
da Italpress
www.italpress.com
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 19 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 18 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Uno sguardo sul Piemonte, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: piemonte@vivere.news.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 16 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 17 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse economiche alle aziende sanitarie per il recupero delle liste d’attesa. Si tratta complessivamente di oltre 36 milioni e 800.000 euro di risorse aggiuntive, alle quali si aggiungono 3 milioni di euro all’Asl Città di Torino, in qualità di azienda capofila, per il potenziamento del Centro unico di prenotazione regionale.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 15 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
ROMA (ITALPRESS) – La campagna vaccinale contro il Covid-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni di casi, oltre 500.000 ospedalizzazioni, oltre 55.000 ricoveri in terapia intensiva e circa 150.000 decessi.
da Italpress
www.italpress.com
Con 3,5 milioni di euro la Giunta regionale del Piemonte rifinanzia per l’anno educativo 2022-23 la misura a sostegno delle famiglie che amplia degli orari degli asili nido comunali senza aumento di tariffa e consente il mantenimento dei servizi sui territori e l'incentivazione all’occupazione femminile.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 14 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 13 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
Partiranno domani in Piemonte le somministrazioni delle quarte dosi rivolte in particolare alla popolazione over80 e agli ospiti delle Rsa. In tutto quasi 340.000 persone che hanno già ricevuto la terza dose.
www.regione.piemonte.it
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 12 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
La Giunta regionale del Piemonte ha prorogato al 30 giugno 2022 il provvedimento che consente agli anziani ultra65enni non autosufficienti e alle persone con bisogni sanitari e assistenziali assimilabili a quelli di un anziano non autosufficiente di essere dimessi dall’ospedale e presi temporaneamente in carico presso il loro domicilio dal personale di Rsa autorizzate oppure direttamente in Rsa mediante percorsi di continuità assistenziale a carico della Sanità.
www.regione.piemonte.it
Regione Piemonte e associazioni di categoria degli albergatori piemontesi hanno firmato una convenzione per la disponibilità di strutture di accoglienza temporanee a carattere ricettivo per ospitare i profughi dell'Ucraina provenienti dalle zone di guerra.
www.regione.piemonte.it
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 11 aprile 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news