Ampia la partecipazione istituzionale alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare i 40 anni di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica che prevede un ricco programma di convegni ed eventi al Villaggio azzurro di Novarello (No), la città piemontese dove è iniziata l’attività di Aisla, da sempre vicina alle persone e alle famiglie di persone con sclerosi laterale amiotrofica (Sla).
da Adnkronos
Piazza Fratelli Bandiera è pronta a essere di nuovo colorata dalle luci del tradizionale luna park. Un evento che coinvolge grandi e piccini, con ben 26 attrazioni e food truck, che inaugura alle ore 15 sabato 22 aprile 2023 con taglio del nastro in presenza dell’assessore alla viabilità Patrich Rabaini e con uno spettacolo pirotecnico in programma alle 22.30.
da Luna Park Verbania
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
I funzionari ADM del Verbano – Cusio – Ossola e i militari della Guardia di Finanza hanno ottenuto, nel corso del 2022, eccellenti risultati nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto delle violazioni valutarie ai valichi di confine con la Confederazione Elvetica di Iselle, Piaggio Valmara e della Stazione Ferroviaria internazionale di Domodossola.
di Redazione
Allo scopo di entrare nel merito degli aspetti organizzativi e progettuali e per meglio comprendere e condividere quelle che potranno essere le modalità e le condizioni di istituzione della Comunità Energetica, il prossimo giovedì 23 Febbraio alle ore 18.00 presso Villa Giulia a Verbania Pallanza, si terrà un incontro pubblico alla presenza degli amministratori comunali e dei consulenti incaricati della società AzzeroCO2.
Dall'11 al 24 Febbraio si svolgerà la rassegna teatrale "Voci" dell'Associazione Pro Cannero Riviera
L'Associazione Pro Cannero Riviera con il patrocinio e contributo delle Amministrazioni Comunali di CANNERO RIVIERA CANNOBIO E TRAREGO VIGGIONA propone per il mese di Febbraio 2023 una nuova Rassegna teatrale invernale intercomunale a favore della Casa della Salute-Fondazione Comunità Attiva dal titolo VOCI.
da Organizzatori
Dal 12 al 14 febbraio il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola è protagonista alla BIT di Milano, la storica fiera del turismo ospitata all’Allianz MiCo, con uno spazio espositivo all’interno dello stand della Regione Piemonte nel Padiglione 3 (stand C61, C63, D60, D62).
da Organizzatori
Venerdì 10 Febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, nell’aula magna dell’Istituto superiore “Dalla Chiesa-Spinelli” di Omegna si è tenuto un incontro sui seguenti temi: foibe, identità ed esodo.